Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2013

Othello di Satomi Ikezawa

Othello Categoria: Manga Autore: Satomi Ikezawa Volumi: 7 Casa Editrice: Kodansha/Star Comics Yaya e Nana, due facce della stessa medaglia, due anime nello stesso corpo. Timida cosplayer nel tempo libero la prima, sfrontata cantante rock la seconda. Per quanto ancora dovranno dividere lo stesso corpo e lo stesso ragazzo, lo scoprirete soltanto leggendolo! Satomi Ikezawa, già autrice dello shojo dai tratti soprannaturali Guru-Guru Pon-Chan, non spicca nel panorama delle mangaka di questo periodo, contraddistinte da un tratto pulito ed uniforme, scevro da modifiche al canone shoujo. Da questi presupposti, l'autrice costruisce però una trama fresca, cercando di parlare con ironia di un tema, quello del bullisimo scolastico, ancora piuttosto spinoso nella società giapponese. Al contrario di quello che potremmo pensare, le scuole in Giappone non assomigliano a ciò che l'animazione ci ha abituato, ma si presentano ben più ricche di fenomeni di violenza ed ostracism...

Il futuro delle protesi

Tradizionalmente legati alla sfera della riabilitazione, i dispositivi medici come protesi ed ortesi (come ad esempio bustini e tutori) stanno guadagnando sempre più attenzione nel mondo del design, tanto da interessare anche grandi brand ed aziende. Ad esempio Nike ha realizzato un modello di protesi transtibiale per corridori, modellata appositamente per calzare le scarpe da atletica dello stesso brand! L'argomento ha talmente affascinato Lucrezia e Giulia , studentesse del corso di Design del prodotto industriale all'Università di Ferrara, da diventare il nucleo delle loro tesi: un progetto di allestimento museale su protesi ad uso sportivo ed uno su ortesi di design. Lucrezia - “Design for disabilities” Come ti sei avvicinata a questo argomento? Quale evento ti ha ispirata? L'ispirazione mi è sorta leggendo un articolo (di Michael Chorost )sulla rivista Wired, nel quale si descriveva l'evoluzione delle protesi durante tutto il XX secolo, dal primo...

Tutorial Pokèmon T-Shirt - 02_ Pikachu

Come avevo promesso, ecco pubblicato il link del mio video tutorial su come fare una maglietta con PIKACHU ;) Tutorial Pokèmon T-Shirt - 02_ Pikachu 

Muffin alla marmellata d'arance

Questi muffin a base di marmellata d'arance sono ottimi per uno spuntino, magari accompagnati dal classico tè delle cinque. Sono dei dolcetti molto semplici, senza ripieno e possono essere infornati in teglia e poi congelati, per essere gustati a colazione dopo una piccola scaldata in forno! Ingredienti 150g di farina tipo 0 (o 00, l'importante è che sia bianca) 150g di farina integrale 1 cucchiaio di lievito chimico in polvere per dolci Un pizzico di sale 1 uovo (medio-grande) 280ml di latte 2 cucchiaini di spremuta d'arancia fresca 4 cucchiai di olio vegetale (di semi preferibilmente) 150g di marmellata d'arance Preparazione Riscaldate il forno a 220°C; mescolate bene gli ingredienti secchi in una terrina e fate un buco al centro. Incorporate l'uovo, un poco sbattuto, il latte, la spremuta d'arancia e l'olio e mescolate ancora. Amalgamate bene la marmellata d'arancia prima di inserirla nell'impasto, in modo che ...

Host Club - Amore in Affitto

Host Club è un noto manga di Bisco Hatori che consta di 18 volumi; è stato trasposto in un anime di 26 episodi, di cui andrò a descrivere i principali elementi. E' il primo giorno di scuola nel prestigioso liceo privato di Ouran High ed Haruhi, una matricola come tante altre, vaga per i corridoi; incuriosito da una stanza in particolare, vi verrà trascinato da degli studenti più grandi: è la sede dello “Host Club” del liceo, ovvero un club scolastico dedito all'accompagnamento delle ragazze nei momenti di noia. Finite le presentazioni, Haruhi inciampa e rompe un vaso cinese dal valore inestimabile; quindi il capo del club, Tamaki Souh, lo obbligherà ad iscriversi al club ed a ripagare il vaso con i proventi del lavoretto da Host. Ma c'è un piccolo problema: Haruhi è in realtà una ragazza! I ragazzi che popolano il Club sono Tamaki Souh : “Principe” e capo del club, biondo ed affascinante, nasconde un'animo dolce ed insicuro. È il primo a mettersi in un angolin...

Sekai-Ichi Hatsukoi

Catalogato come shonen-ai , al limite dello yaoi, SIH è un manga di Shunjiku Nakamura in 8 volumi; è stato poi trasposto in un anime di 26 episodi più un OAV. Le vicende avvengono in parallelo rispetto a Junjo Romantica, un'altra serie di manga della stessa autrice. La trama abbraccia tre storie d'amore omosessuale , i cui protagonisti bazzicano il mondo dell'editoria e dei mangaka/assistenti. Nella prima e più corposa storia troviamo Ritsu Onodera, figlio di un importante dirigente nel settore dell'editoria, il quale lascia il lavoro nell'azienda del padre e viene assunto come redattore di shojo manga nella compagnia Murakawa. Si ritroverà alle dipendenze del burbero caporedattore Masamune Takano, il quale si scoprirà essere stato il primo amore della sua vita, abbandonato per un malinteso. Takano ce la metterà tutta per entrare nel cuore indurito di Ritsu.. ma ce la farà? Nella seconda , viene descritto il triangolo amoroso fra il mangaka Chiaki, il suo...

Hunger Games

E' ancora notte nel Dodicesimo Distretto quando Katniss scivola furtivamente sotto la recinzione che la separa dai boschi, dove cercherà di catturare un cervo, un coniglio o al limite un pettirosso; sa che la caccia è illegale ma sa anche che è l'unico modo per sfamare la sua famiglia, vendendo carne al Mercato Nero. Inoltre oggi è il dodicesimo compleanno di sua sorella Prim, nonché il giorno della sua prima Mietitura, evento nel quale verranno estratti a sorte i nomi di un ragazzo ed una ragazza dai 12 ai 18 anni, da inviare come Tributi a Capitol City per gli Hunger Games. Cosa sono gli Hunger Games? Un incrocio fra un reality show ed uno spettacolo di gladiatori, nel quale i Tributi, che derivano dai 12 Distretti asserviti a Capitol City, dovranno lottare finchè non ne rimarrà uno solo. Il fato sceglie Prim, ma Katniss si offre come volontaria al suo posto.. Suzanne Collins ha creato un mondo del quale mi sono innamorato alla prima occhiata: colpo di fulmine duran...

Another

Another è una light novel giapponese di genere horror ideata da Yukito Ayatsuji e pubblicata da Kadokawa Shoten. Qui faccio riferimento all'anime, in 12 episodi, prodotto da P.A Works; l'adattamento a manga, a cura di Hiro Kiyohaea, è stato pubblicato sui volumi di Young Ace e consta di 4 volumi. Nella primavera del 1998, Koichi Sakakibara* si trasferisce nella cittadina di Yomiyama, dove risiedono i nonni materni, a causa del trasferimento del padre in India per motivi di lavoro. Non appena varca la soglia della terza classe, sezione 3, nota che un banco, più sporco e malconcio degli altri, è occupato da una ragazza con una benda su un occhio, che tutti sembrano non vedere. Incuriosito, cerca invano risposte dai compagni di classe, finnchè non accade uno strano incidente: la rappresentante Yukari Sakuragi scivola per le scale e rimane trafitta a morte dalla punta del suo ombrello. Sulla classe infatti grava la maledizione di un fantasma, il cosiddetto “studente in più”. *...

Shiki - Corpse Demon

Tratto da una serie di romanzi giapponesi di Fuyumi Ono, che prendono ispirazione a loro volta da “Le notti di Salem” di Stephen King, è un anime composto da 22 episodi e prodotto da Aniplex e Daume. È stato trasmesso dall'8 luglio al 23 dicembre 2010 su Fuji Television.  Dalla stessa trama è stato ricavato un manga, pubblicato da Shueisha su Jump SQ e conta di 11 volumi. Nel piccolo villaggio montano di Sotoba, primi anni '90, l'estate sta iniziando e con lei i primi segni della calura: il cemento sfrigolante, le assordanti cicale ed i malori di stagione. Ma sono proprio questi ultimi ad insospettire il direttore della clinica del paese, Ozaki Toshio: un morbo sconosciuto sta infatti falciando in brevissimo tempo gran parte degli abitanti del villaggio. La collettività sembra ignorare la potenziale minaccia, lasciando ad Ozaki, al monaco Seishin Muroi e a Natsuno Yuuki il compito di svelare quale segreto si annidi nel bosco vicino. Ad infittire la trama, il trasferiment...

Progetti estivi

Dopo aver finalmente terminato la sessione estiva (se si può definire tale) mi sono ritagliato un po' di tempo per concentrarmi su alcune recensioni che mi stanno davvero a cuore. Vi lascio qualche indizio sulle prossime recensioni qua sotto. Quindi, non perdiamo tempo, pronti, partenza, VIA!

Natsuyuki Rendezvous

Dopo quasi un mese di assenza per motivi che a molti potrebbero sembrare futili o solamente frutto della mia mente tanto annoiata in questa afosa Bologna, mi sono ritrovato a finire di vedere un anime che avevo scoperto per caso girovagando su Tumblr, grazie a dei frammenti di scan diventate immagini culto del target medio del sito (mi riferisco alla categoria delle Teenagers carine e coccolose, ben diverse dai gay arrapati che coesistono indisturbati sullo stesso social). Preso da una strana foga e sopraffatto dal tema centrale dell'anime, il lutto, ho preso coraggio e mi sono immerso nella visione. Adattato da un manga josei (per il tema e l'età dei personaggi), Natsuyuki Rendezvous è una piccola perla, un poco offuscata se vogliamo essere oggettivi, che consta di 11 episodi, andati in onda in Giappone nel 2012. La Trama Ryosuke Hazuki vive in uno stanzino disadorno e completamente privo di mobilia, ma fitto di piante in vaso, frutto di un'assidua frequ...

Paradise Kiss di Ai Yazawa

“ Fino a quel giorno ero vissuta correndo come un’ossessa dentro un tunnel buio, cercando di raggiungere l’uscita. Non era una semplice uscita, era un grosso buco bianco. E io ne ero terrorizzata”. Buon tutto, cari ragazzi! E ben ritrovati sul mio blog. Questa sera vi parlerò di un mang a molto famoso di Ai Yazawa, Paradise Kiss! Edito come manga  dalla Panini in 5 volumi, versione Deluxe; è stato poi  trasposto in un anime di 12 episodi. Trama La bella ed inconsapevole Yukari Hayasaka (che tanto ricorda Olivia di Braccio di Ferro) viene avvicinata da un gruppo di tre ragazzi dal loook talmente stravagante da far collassare la poveretta.  Risvegliatasi in una cantina adibita ad atelier,  i tre si presentano: essi sono la  piccola e zuccherosa Miwako, il suo punk-fidanzato Arashi ed Isabella, ragazzo transgender dal look decisamente eccentrico. Finiti i convenevoli, l e spiegano di essere degli studenti di Fashion Design dell'Accademia di B...