Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2013

Le cose che mi piaccion dei blog

Dovete sapere, cari lettori, che per me e tanti altri di voi che vantano un anno di nascita intorno all'anno 1990, questi blog di Blogspot sono una rivoluzione in confronto a quelli vecchissimi di Msn. Ve li ricordate i Blog di Msn? La prima vera esperienza con un diario informatico, che per la prima volta ci dava l'opportunità  di avere uno spazio cibernetico addobbato come più ci piaceva: contatori delle visite, puntatori personalizzati eccetera. Siamo poi passati, non tutti, all'era di Myspace, della completa personalizzazione degli spazi, della scoperta dei magici codici HTML che ti permettevano di impostare uno sfondo, uno spazio in cui commentare ed una serie interminabile di piccoli dettagli che ricreavano il nostro mondo interiore nei byte. E ora Blogspot (di cui ignoro la data di nascita) che, solo come fama, è ora uno dei più popolari, dato che ci dà l'opportunità di infilare cose come questa o questa o questa o questa o questa ...

Kamisama Kazoku, Famiglia Divina!

Eccomi con una nuova puntata delle recensioni di Fillo, su fumetti e cinema. L'anime di cui vi parlerò oggi mi era stato consigliato dalla mia fida amica Mati ed è Kamisama Kazoku, letteralmente “La famiglia di Dio”, di Yoshikazu Kuwashima. Trama La famiglia Kamiyama è composta essenzialmente da divinità: padre, madre, due sorelle ed un fratello, Samatarou, protagonista delle vicende; si aggiunge alla combriccola Tenko, angelo custode di quest'ultimo, del quale è segretamente innamorata. Ignaro dei sentimenti della ragazza, Samatarou si innamora a prima vista della nuova compagna di classe Kumiko, costringendo Tenko ad aiutarlo a conquistarla. Punti di forza Famiglia rumorosa: una famiglia divina fuori dagli schemi può sempre regalare momenti di intensa ilarità, soprattutto quando il padre è il tipico “sporcaccione” giapponese, fissato con la biancheria intima e le curve delle donne (mi ricorda tanto il nonno di Ranma). La madre e le sorelle di Samatarou, i...

Karekano, l'avventura comincia!

Oggi vi parlerò dell'anime di "Kareshi Kanojo no jijo" (abbreviato dai fan giapponesi Karekano), italianizzato in "Le situazioni di Lui e Lei". Qualcuno sicuramente lo ricorderà, dato che andava in onda su MTV nello stesso periodo in cui trasmettevano altri anime di indubbia fama come Neon Genesis Evangelion ed Inuyasha. La serie completa consta di 26 episodi e tratta solo una parte della storia del manga, dove viene trattata con maggiori dettagli.  Ma andiamo con ordine: la trama! La studentessa liceale Yukino Miyazawa si presenta agli occhi delle compagne di classe come una affabile ed educata capoclasse. Ahimè, la perfezione non esiste: chiusa la porta di casa, l'uniforme scolastica viene rimpiazzata da una tuta sgualcita, le lenti a contatto da enormi occhiali.  La trasformazione, come rivela la stessa Yukino, ha come unico scopo l'ammirazione da parte di tutti, tranne che dei suoi familiari, consci del suo segreto. Il suo an...