Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2014

Neo Tokyo Impact

Scuri grattacieli svettano su una distesa infinita di bassi edifici di mattoni, mentre un'umanità brulica insignificante fra le strade. Questa è Tokyo, simbolo della modernità e dell'apocalisse, scenario ideale, nell'immaginario collettivo degli ultimi decenni, della distruzione totale, simboleggiata dalla deflagrazione della bomba atomica. Essa ha generato, quasi come una divinità mitologica, un innumerevole stuolo di figure inquietanti, germogliate nella cultura pop contemporanea. Primo fra tutti Godzilla, ibrido mutante e portatore di distruzione, seguito a ruota da Akira (1988) di Katsuhiro Otomo, col quale ha ha avuto inizio la scoperta da parte degli stranieri della peculiarità dell'animazione nipponica. Inoltre, esso si fa capo del  ritorno, all'interno della cultura pop, del tema della distruzione, o per meglio dire, dell'auto-distruzione, perpetrata dalle mutazioni occorse in seguito all'esposizione alle radiazioni ionizzanti. Nel corso degli ulti...